La presente Cookie Policy è parte integrante della Privacy Policy dello Studio Legale Giovannini, disponibile qui.
1. Definizioni e caratteristiche dei cookie
Cookie e tecnologie affini sono informazioni che siti e app registrano o leggono sui dispositivi dell’utente in occasione della prima visita, e poi ritrasmesse agli stessi siti e app nelle successive navigazioni. Proprio grazie a queste tecnologie, i siti e le app ricordano azioni e preferenze (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente.
Queste tecnologie sono inoltre utilizzate per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un servizio. Possono contenere un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito, per finalità statistiche o pubblicitarie.
Vi sono diverse tipologie di cookie che, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, potrebbero persistere sul dispositivo dell’utente per diversi periodi di tempo: i cosiddetti cookie di sessione, sono automaticamente cancellati quando viene chiuso il browser; i cosiddetti cookie persistenti, rimangono invece sul tuo dispositivo fino ad un tempo prestabilito.
In linea con la Normativa Applicabile, il preventivo consenso dell’utente per l’uso dei cookie non è sempre richiesto. In particolare, tale consenso non è richiesto per i “cookie tecnici”, es. quelli usati per il solo scopo di trasportare una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica, o strettamente necessari per fornire un servizio espressamente richiesto dall’utente. In altre parole, i cookie che sono indispensabili l’operatività di un sito.
Il preventivo consenso è invece richiesto per i cookie “analitici” non anonimizzati e per cookie di profilazione, ovvero quelli che forniscono analisi statistiche sull’utilizzo di un sito web o che creano profili di utenti per inviare loro messaggi pubblicitari in linea con le preferenze che hanno espresso durante la navigazione.
2. Tipi di cookie usati dal Sito e possibilità di de-selezione
Durante la navigazione del Sito, il browser dell’utente riceverà i seguenti cookie:
a) Cookie di terze parti, cioè cookie provenienti da siti o server di terze parti diversi e quindi diversi da quelli dello Studio Legale. Tieni presente che queste terze parti, elencate di seguito con i collegamenti corrispondenti alle loro privacy policy e ai meccanismi di opt-out, trattano i Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento per conto dello Studio Legale. Tali terze parti infatti hanno firmato accordi per il trattamento dei dati con lo Studio Legale e i cookie sono stati anonimizzati mediante mascheramento degli indirizzi IP.
I cookie di terze parti sono:
- Google Analytics. Si tratta di cookie che permettono di poter analizzare e migliorare il funzionamento del Sito. Per disattivare i cookie di Google Analytics, è possibile scaricare e installare il componente aggiuntivo del browser per l’opt-out fornito da Google Analytics. Questo componente aggiuntivo istruisce il codice javascript di Google Analytics (ga.js, analytics.js e dc.js) di impedire l’invio di informazioni a Google Analytics. Il componente aggiuntivo è disponibile per i browser più utilizzati. Ulteriori informazioni sul componente aggiuntivo di opt-out di Google Analytics clicca qui.
- WordPress. Si tratta di cookie di funzionalità forniti dalla piattaforma WordPress al fine di ottimizzare la visualizzazione e la lingua del Sito. Per disattivare i cookie di WordPress, è possibile fare riferimento all’informativa sulla privacy di questo fornitore disponibile ai seguenti indirizzi: https://en.support.wordpress.com/cookies/ e https://automattic.com/privacy/
3. Come visualizzare e modificare i cookie tramite browser
L’utente può autorizzare, bloccare o eliminare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le funzioni specifiche del tuo browser o attraverso componenti aggiuntive di terze parti. Tuttavia, la disattivazione dei cookie tecnici del Sito potrebbe comportare che alcuni servizi o funzionalità del Sito non saranno disponibili o potrebbero non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o immettere manualmente alcune informazioni o ad ogni visita.
Per ulteriori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie tramite il browser, si suggerisce di consultare le seguenti istruzioni: